logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 01:16 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA "I SEMI DEL CAMBIAMENTO"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA "I SEMI DEL CAMBIAMENTO"
Data pubblicazione 12/10/2010 20:45:16

Si è aperta Domenica 10 ottobre nella sala della misericordia di Figline Valdarno la mostra fotografica e documentaria "i Semi del Cambiamento la Carta della Terra e il Potenziale Umano" organizzata dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai con il patrocinio del Comune di Figline Valdarno e di Aer.
Durante la cerimonia di inaugurazione il Sindaco Nocentini ha ringraziato gli organizzatori per la bella iniziativa che, nasce nell’ambito internazionale dell’O.N.U e coinvolge istituzioni e cittadini in una profonda riflessione sul futuro di tutti. Questa mostra, ha rilevato il Sindaco, centra un messaggio attuale di rispetto per la vita e per la natura particolarmente indirizzato alle scuole, formatrici delle nuove generazioni. Citando una frase di Gandi riportata sul volantino della mostra - “Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nella società” - il Primo Cittadino ha affermato che, troppo spesso si è portati a “delegare” il cambiamento a qualcun altro, come una responsabilità altrui, senza riflettere sul fatto che “il cambiamento del mondo passa dal cambiamento delle coscienze di ciascuno di noi”.
Sono intervenuti alla cerimonia anche Sandra Gualtieri, curatrice della versione italiana della mostra e Riccardo Baldaccini, responsabile per la Toscana dell,'Istituto Buddista Italiano.
La Gualtieri, ha spiegato come la Carta della Terra sia una vera e propria “dichiarazione dei popoli della terra”, un progetto costruito con il dialogo tra le culture del mondo per la pacifica ed equa condivisione del pianeta su cui coabitiamo.
Il Baldaccini invece ha identificato nei tre cardini della Sgi - la pace la cultura e l’educazione - la spinta fondamentale a creare occasioni come questa per avviare un confronto tra persone di ogni cultura o fede religiosa, basate su valori universalmente riconosciuti, proprio come quelli che la mostra propone, sui quali lavorare insieme per costruire il futuro.
Il comitato organizzatore, oltre ad un sentito ringraziamento a tutti coloro i quali hanno reso possibile l’evento, ha espresso grande gioia e soddisfazione per l'opportunità di poter condividere con i propri concittadini, in particolare con i rappresentanti delle generazioni future, una importante riflessione sui temi sempre più urgenti dello sviluppo sostenibile, della giustizia economica e sociale e della pace, che la carta della terra affronta.
“I Semi del Cambiamento” rimarrà aperta fino alle ore 13 di Sabato 16 ottobre ed accoglierà le classi del plesso scolastico figlinese alle quali e particolarmente rivolta, ma anche tutti i cittadini figlinesi e valdarnesi che vorranno visitarla.
 

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI